I fagioli all’uccelletto sono uno dei piatti tipici più famosi ed apprezzati della cucina toscana. Il caratteristico nome “Uccelletto”, deriva dal fatto che gli ingredienti erano utilizzati nelle antiche ricette toscane, per cucinare l’uccelletto, tuttavia nella ricetta non ci sono volatili di nessun tipo. Questa pietanza è stata anche citata nel testo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi.
I fagioli all’uccelletto sono ideali anche per chi è vegetariano non contengono nessun ingrediente di origine animale. Inoltre sono ricchi di proteine, quasi il doppio se confrontanti coi cereali.
Confezione: 480 Grammi. (2 porzioni se utilizzato come secondo piatto, 4/5 porzioni come contorno)
Ingredienti: fagioli (67%) ,polpa di pomodoro, aglio, salvia, olio e pepe.
Come consumare i Fagioli all’Uccelletto
I fagioli all’uccelletto si prestano bene come contorno a piatti come lesso, peposo, francesina ed altri stufati, tuttavia spesso vengono mangiati soli come piatto unico o secondo piatto. Ideali anche per essere serviti su delle bruschette realizzate con ottimo pane toscano, il tutto condito con un olio toscano a freddo. Non manca poi il classico piatto con salsiccia e fagioli all’uccelletto.
Essendo il prodotto da noi offerto un piatto pronto solo da scaldare, se soffrite di digestione lenta mentre lo scaldate potete aggiungere dell’alga kombu che ne favorisce la digeribilità dei fagioli stessi e dei legumi in generale.
Vino da abbinare ai Fagioli all’Uccelletto
Come sempre ogni palato è a sé in fatto di vini, ma è doveroso consigliare con i Fagioli all’Uccelletto un Vermentino Toscano o un Brunello di Montalcino, se non sapete quale vino abbinare e siete nel dubbio.
Curiosità sui Fagioli all’Uccelletto
Il nome Fagioli all’Uccelletto avrebbe due versioni diverse da cui deriva, la prima è quella spiegata dall’Artusi il quale disse che il nome deriva dall’utilizzo nella preparazione di salvia e aglio. Due ingredienti che venivano utilizzati per preparare un piatto della tradizione fiorentina come gli uccelletti arrosto.
La seconda versione sul nome Fagioli all’Uccelletto abbina il nome alla preparazione, dove i fagioli venivano cotti insieme agli uccelletti durante la stagione di caccia. Ricetta che col passare del tempo si è modificata eliminando appunto i volatili.