La Crema di Pecorino al Tartufo Bianco è realizzata con diversi ingredienti e racchiude in sè eccellenze alimentari italiane come: Tartufo Bianco e il Pecorino. Il profumo all’apertura di questa crema è intenso e unisce due sapori che soddisfano i palati più pregiati e soprattutto a amanti del Tartufo Bianco tanto quanto amanti del Pecorino..
Conservare il prodotto a temperatura ambiente, lontano da luce solare e fonti di calore. Conservare in frigo dopo l’apertura e consumare entro qualche giorno
Ingredienti del prodotto: latte, panna, formaggio pecorino 10%, uova, besciamella, tartufo bianco aroma 2%, spezie, piante aromatiche fra cui sedano, zucchero, estratto di lievito.
Come consumare la crema di Pecorino al Tartufo Bianco
La crema di Parmigiano al Tartufo Bianco è ideale per realizzare primi piatti di pasta o per piatti i carne cruda tartare. Nulla vieta di usarla anche negli antipasti su crostini di pane o bruschette.
Vi lasciamo 2 ricette da realizzare con la nostra crema di Parmigiano al Tartufo Bianco.
Tagliolini alla crema di Pecorino al Tartufo Bianco
Ingredienti
- Tagliolini (ideali se fatti in casa freschi)
- Burro
- Crema di Pecorino al Tartufo Bianco
- Tartufo Bianco fresco
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione
Portare a bollore l’acqua e far cuocere i tagliolini, nel frattempo sciogliere una noce di burro in una padella e quando i tagliolini sono cotti aggiungerli al burro, unire la crema di Pecorino al Tartufo Bianco per amalgamare e insaporire il tutto.
Servire la i Tagliolini con crema di Pecorino al Tartufo Bianco ancora belli caldi con scaglie di Tartufo Bianco fresco sopra e una spolverata di prezzemolo. A piacere aggiungere pepe nero grattugiato al momento
Involtini di Asparagi con crema di Parmigiano al Tartufo Bianco
Ingredienti:
- Asparagi 400 g
- Speck affettato 100 g
- Crema di Pecorino al Tartufo Bianco
- Burro
- Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
Cuocere gli asparagi in acqua salata per circa 15 minuti, lasciarli raffreddare su di un piatto e nel frattempo far fondere il burro a bagnomaria. Una volta raffreddati gli asparagi spennellarli col burro e avvolgerli uno ad uno in una fettina di speck e posizionarli su una pirofila da forno. Coprire con carta stagnola e infornare per 10 minuti a 180°. Preparare la crema di Pecorino al Tartufo Bianco facendola ammorbidire a bagnomaria per pochi secondi, posizionare un pò su di ogni piatto dei commensali e adagiarvi sopra gli asparagi passati prima al forno.
A piacere potete accompagnare il piatto con delle uova alla coque.
Buon appetito!
Vini da abbinare alla Crema di Pecorino al Tartufo bianco
La Crema di Pecorino al Tartufo Bianco nelle ricette che vi abbiamo proposto è ideale accompagnata a dei vini bianchi invecchiati dal profumo corposo un esempio sono il Riesling, il Verdicchio e il Timorasso. Nulla vieta di degustare anche con un vino rosato o un rosso a piacere se non amate il bianco.
Confezione in Vetro da 180 g
Scadenza: almeno 3 mesi, dall’ordine